La provincia di Venezia e Padova, con particolare riferimento alla Riviera del Brenta, rappresenta oggi un’opportunità d’investimento immobiliare di primario interesse.
In questo approfondimento, analizzeremo le ragioni che rendono questo territorio particolarmente attrattivo per chi desidera investire nella costruzione di beni immobili.
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare nella provincia di Venezia e di Padova ha mantenuto una certa stabilità, con un incremento costante del valore delle proprietà. Questa tendenza è alimentata da diversi fattori:
La forte richiesta di soluzioni abitative nelle zone ben collegate con Venezia e con le principali città venete.
L’attrattiva delle località turistiche, che garantisce un’elevata redditività per gli affitti brevi.
Il crescente interesse per le seconde case in aree come Jesolo, Caorle e Cavallino-Treporti.
Il mercato immobiliare della provincia fra Padova e Venezia mostra una notevole solidità, caratterizzata da:
Incremento costante del valore delle proprietà
Domanda abitativa sostenuta
Rendimenti superiori alla media nazionale
Resilienza alle fluttuazioni di mercato
La Riviera del Brenta, in particolare, emerge come area di particolare interesse grazie a:
Presenza del distretto calzaturiero di eccellenza
Equilibrio perfetto tra residenzialità e attività produttive
Valorizzazione del patrimonio storico delle ville venete
Crescente attrattività per il turismo culturale
Aeroporto Marco Polo a 20 minuti
Rete ferroviaria efficiente verso Venezia e Padova
Sistema autostradale integrato
Porto di Venezia nelle vicinanze
Collegamenti diretti con le principali città del Nord-Est
Occupazione stabile e qualificata
Indotto industriale significativo
Attrazione di professionalità specializzate
Domanda costante di immobili residenziali e commerciali
Oltre al settore turistico, il territorio fra Venezia e Padova, offre interessanti opportunità anche per gli investimenti residenziali. Zone come Mestre, Marghera e Mirano registrano una domanda crescente di immobili destinati alla locazione a lungo termine, grazie alla loro vicinanza a Venezia e alla presenza di servizi e infrastrutture.
L’acquisto di appartamenti da ristrutturare può rappresentare un ottimo investimento, sfruttando le agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica e il recupero edilizio.
La provincia di Venezia è tra le mete più ambite dai turisti italiani e internazionali. Questo genera un’alta domanda di soluzioni abitative per affitti brevi e case vacanza. Località come Venezia centro, Mestre, Chioggia e il litorale veneziano offrono ottime opportunità per chi desidera investire in immobili da destinare al mercato turistico.
Inoltre, grazie a piattaforme come Airbnb e Booking, è possibile ottenere rendimenti superiori rispetto agli affitti tradizionali, con un’occupazione elevata durante tutto l’anno.
La nostra agenzia, con sede a Campagna Lupia, offre:
Profonda conoscenza del territorio
Esperienza nel mercato locale
Assistenza completa nelle transazioni
Consulenza personalizzata sugli investimenti
Leggi informativa Privacy Policy – Cookie Policy